Città di Cagliari

Cagliari – La città in uno sguardo

Cagliari è una delle città più amate nel centro del Mediterraneo. Sarà perché è moderna, organizzata ed efficiente o perché è davanti a un mare fra i più belli che si possano immaginare. Perché a dicembre può capitare di uscire con le maniche corte o per la magia dei fenicotteri rosa che in primavera e in estate sorvolano le case, starnazzando in volo. A Cagliari ti senti subito a casa.

Read more

Published on: 15/07/2022  -  Filed under: Cagliari, Cosa fare a Cagliari, Sardegna

Cagliari in un giorno

Un itinerario perfetto se hai una sola giornata a disposizione per scoprire il fascino di una città che ti conquisterà già dal primo sguardo. Per immergerti nella bellezza dei suoi monumenti storici, testimoni di grandi culture del passato, andare in spiaggia, stupirti di fronte a panorami mozzafiato e concludere la serata in un locale all’aperto. È come un’anteprima, che ti farà venire il desiderio di tornare

Read more

Published on: 14/06/2022  -  Filed under: Cagliari, Cosa fare a Cagliari, Sardegna

Cosa fare a Cagliari il secondo giorno

Ecco qualche idea su quello che devi assolutamente vedere se hai un giorno in più per visitare Cagliari. Il Mercato di San Benedetto, il quartiere storico di Villanova, la Basilica paleocristiana di San Saturnino, Il colle e la Basilica di Bonaria, la caletta nascosta di Calamosca e il porticciolo di Marina Piccola, sotto il promontorio della Sella del Diavolo.

Read more

Published on: 14/05/2022  -  Filed under: Cagliari, Cosa fare a Cagliari, Sardegna

Architettura e panorami di Cagliari

Cagliari è tante città in una. Puoi ammirare i suoi panorami mozzafiato, in equilibrio tra terra e mare, affacciandoti dai belvedere, passeggiando lungo bellissime vie alberate o seduto nelle panchine dei bastioni. Puoi visitarla percorrendo le stradine degli antichi quartieri storici oppure dall’alto delle sue torri, dai colli o dalle passeggiate panoramiche.

Read more

Published on: 16/04/2022  -  Filed under: Cagliari, Cosa fare a Cagliari, Sardegna

Arte e storia di Cagliari

Fondata dai Fenici, nei secoli è stata occupata dai Cartaginesi, dai Romani, dai Vandali, dai Bizantini. Nel Medioevo Cagliari fu a capo di uno dei quattro regni indipendenti, i Giudicati, nei quali era stata divisa la Sardegna. Poi dal mare arrivano altri eserciti e altri occupanti: Pisani, Aragonesi, Spagnoli, Piemontesi, fino all’unità d’Italia. Le tracce della storia e dell’arte di questi secoli sono ancora qui.

Read more

Published on: 16/09/2021  -  Filed under: Cagliari, Cosa fare a Cagliari, Sardegna

I centri culturali di Cagliari

Le opere d’arte e le raccolte che si possono ammirare a Cagliari abbracciano un arco di tempo lunghissimo che arriva fino ai nostri giorni. Le opere più antiche sono al Museo Archeologico, come le figure femminili neolitiche scolpite nella pietra in forme stilizzate e geometriche. Quelle più moderne sono in diverse esposizioni: nei portici del palazzo della Regione in via Roma spiccano le sculture di Costantino Nivola, mentre le due più ampie collezioni cittadine di arte del ’900 si trovano alla Galleria Comunale d’Arte.

Read more

Published on: 16/08/2021  -  Filed under: Cagliari, Cosa fare a Cagliari, Sardegna

Feste e tradizioni di Cagliari

I riti della Fede a Cagliari sono profondamente sentiti. La processione di Sant’Efisio, che onora un voto solenne di quattro secoli fa, coinvolge tutta la città e i fedeli dell’intera Sardegna. I riti della Settimana Santa, commoventi nel momento finale de S’Incontru, riportano indietro nel tempo i quartieri storici. Nel museo del Santuario di Bonaria decine e decine di quadretti ex voto raccontano quante volte la Vergine è stata invocata nel pericolo, sul mare e in terra.

Read more

Published on: 16/07/2021  -  Filed under: Cagliari, Cosa fare a Cagliari, Sardegna