Cosa-fare-a-Cagliari-tour-scopri-cagliari-bnb

Cagliari

La città in uno sguardo

CAGLIARI – LA CITTÀ IN UNO SGUARDO

“Ogni volta che vengo a Cagliari avrei voglia di scriverle una lettera per dichiararle il mio amore. E’ uno di quei posti dalla personalità talmente forte che tornare qui mi rigenera come quando torno a casa nella mia città” (Tiziano Ferro).

Cagliari è una delle città più amate nel centro del Mediterraneo. Sarà perché è moderna, organizzata ed efficiente o perché è davanti a un mare fra i più belli che si possano immaginare. Perché a dicembre può capitare di uscire con le maniche corte o per la magia dei fenicotteri rosa che in primavera e in estate sorvolano le case, starnazzando in volo. A Cagliari ti senti subito a casa. Forse per la cucina che ha ricette da acquolina in bocca e in tutte senti il piacere e il gusto di mangiar bene e con calma. Forse è perché cogli lo spirito di una città europea, elegante, colta e vivace che promuove l’innovazione digitale e lascia spazio ai giovani che hanno aperto la città al mondo, mentre i loro nonni e genitori hanno conservato le tradizioni e un’ironia tutta speciale.

Il treno collega l’aeroporto con il centro, i quartieri storici sono molto curati, così come i giardini e i parchi. Le strade sono ben organizzate per rendere fluido e scorrevole il traffico cittadino e le vie sono piene di bar, ristoranti e negozi che sono una calamita per gli amanti dello shopping. Cagliari è così: diversa a seconda di come la guardi. Una città viva, che mentre la visiti ti fa pensare che sarebbe bello viverci.

IL CENTRO STORICO

E’ composto da quattro quartieri: al centro c’è Castello che sorge su un colle, a circa cento metri sul livello del mare; tutti intorno ci sono i quartieri di Stampace, Marina e Villanova, in uno spazio raccolto che si affaccia sul porto di Cagliari e che si gira facilmente a piedi. Dal nostro bnb A View on Cagliari arriverai in centro in 5 minuti a piedi.

I COLLI

Cagliari ha sette colli, proprio come Roma o Istanbul. Ogni colle della città rappresenta un quartiere, e tutti meritano una visita: Castello è sicuramente il più conosciuto per la sua storia; Sant’Elia il più amato dai Cagliaritani per la natura e per la Sella del Diavolo; Monte Urpinu e Monte Claro per il verde e i parchi pubblici tanto cari agli sportivi alle famiglie; San Michele per il castello medievale del XIII secolo; Tuvixeddu per l’incredibile necropoli punica e per la vista senza paragoni sullo stagno di Santa Gilla e infine Bonaria per il Cimitero monumentale, la Basilica e il Parco, una nicchia archeologica in cui si stratificano testimonianze di varie necropoli.

IL LITORALE

A pochi minuti di autobus dal centro città si trova il Poetto, un’immensa e bellissima spiaggia cittadina con oltre 8 chilometri di litorale tra Cagliari e Quartu Sant’Elena: sabbia soffice, mare azzurro, relax, divertimento e sport. Di fronte c’è il Parco naturale di Molentargius-Saline: il complesso di stagni popolati dai bellissimi fenicotteri rosa.

LA POPOLAZIONE

Gli abitanti di Cagliari sono circa 150.000. Mentre l’area metropolitana, che comprende altri 15 comuni, ne conta circa  420.000.

IL CLIMA

Il clima è mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate. Il vento soffia spesso e mitiga il caldo estivo.

 

(Leggi tutti gli articoli della nostra rubrica “Cosa fare a Cagliari? cosa vedere a Cagliari?)

 

Vuoi visitare Cagliari senza fatica con un’escursione in bici elettrica?

Prenota uno degli itinerari di Scopri Cagliari-e-bike tour.

Hai bisogno di un Bed&Breakfast o di una Casa Vacanza a Cagliari?

Prenota una camera nel nostro Bed & Breakfas oppure un appartamento nelle nostre Case Vacanza.

 


Published on: 23/11/2023  -  Filed under: Cagliari, Cosa fare a Cagliari, Sardegna  -  Tagged: